CURRENCY RISK EXPOSURE: WHAT IF ANALYSIS AND MONITORING
Considerando il contesto macroeconomico e geopolitico attuale, altamente incerto e turbolento, dove le previsioni aziendali vengono disattese nel giro di poche settimane o giorni, nasce l’esigenza di valutare anticipatamente i possibili cambiamenti al fine di ridurre i tempi di reazione per perseguire gli obiettivi aziendali. Si tratta in altre parole di valutare su ogni scenario possibile quali comportamenti ed azioni l’azienda possa adottare per mantenere l'economicità desiderata.
Con riferimento specifico al rischio di cambio aziendale, il processo di valutazione e gestione del rischio passa attraverso la simulazione dei risultati che si otterranno a fronte del binomio scenario/decisione. Al fine di garantire la tolleranza al rischio desiderata non è sufficiente valutare solo l'impatto della variazione dei cambi (variabile prezzo) sui risultati di gestione, ma è anche necessario valutare come gli scostamenti tra volumi preventivati e volumi realizzati impattino sul cambio aziendale.
Noi di Risk Analysis & Management, proprio per dare risposta a queste esigenze, abbiamo creato lo strumento in grado di fornire al decisore aziendale tutte quelle informazioni per valutare anticipatamente il rischio e, se necessario, rindirizzare la gestione per perseguire gli obiettivi aziendali a fronte di inattese variazioni nei cambi di mercato e nei volumi aziendali previsti.
Con riferimento specifico al rischio di cambio aziendale, il processo di valutazione e gestione del rischio passa attraverso la simulazione dei risultati che si otterranno a fronte del binomio scenario/decisione. Al fine di garantire la tolleranza al rischio desiderata non è sufficiente valutare solo l'impatto della variazione dei cambi (variabile prezzo) sui risultati di gestione, ma è anche necessario valutare come gli scostamenti tra volumi preventivati e volumi realizzati impattino sul cambio aziendale.
Noi di Risk Analysis & Management, proprio per dare risposta a queste esigenze, abbiamo creato lo strumento in grado di fornire al decisore aziendale tutte quelle informazioni per valutare anticipatamente il rischio e, se necessario, rindirizzare la gestione per perseguire gli obiettivi aziendali a fronte di inattese variazioni nei cambi di mercato e nei volumi aziendali previsti.