RISK ANALYSIS & MANAGEMENT S.R.L.
  • Home
  • CONSULENZA
    • Mission
    • Rischi Finanziari di Mercato
    • Rischio di Liquidità Aziendale
    • Financial Risk Policy
    • Formazione
  • SOLUZIONI
    • AWARENESS PER L'AZIENDA >
      • Currency risk
    • AWARENESS PER I GRUPPI
  • CULTURA
    • Pubblicazioni
  • CHI SIAMO
    • Soci
    • Esperienze
    • Network
  • Contatti

La nuova frontiera della gestione del rischio aziendale: consapevolezza e autonomia decisionale

24/2/2021

0 Comments

 
Autori: Giuseppe Zillo, Elisabetta Cecchetto

La complessità che caratterizza il panorama mondiale attuale rende necessario per il decisore aziendale gestire il rischio sulla base della propria tolleranza ai possibili risultati futuri indipendentemente dalla probabilità di accadimento di ciascuno scenario. Oggi grazie al supporto delle business analytics e della digitalizzazione delle informazioni è possibile realizzare autonomamente simulazioni a costi contenuti e scegliere consapevolmente la strategia di gestione del rischio adeguata agli obiettivi aziendali.
Consapevolezza__Autonomia_nella_gestione_del_rischio.pdf
File Size: 427 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Comments

La mappatura dei flussi valutari: strumento di revisione e controllo della gestione del rischio di cambio

1/3/2020

0 Comments

 
Autori: Zillo Giuseppe, Cecchetto Elisabetta

Foto

​Il processo di mappatura dei flussi in euro e valuta di una PMI che ha intrapreso un processo d
’internazionalizzazione, consente di ottimizzare la gestione del rischio cambio e di liquidità attraverso interventi organizzativi e gestionali. Le difficoltà che spesso si incontrano nel reperire le informazioni e nel dare continuità a questi processi, oggi possono essere facilmente superate con strumenti di Business Analytics.

Mappatura Flussi Valutari.pdf
File Size: 833 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Comments

L'interpretazione strategica dei rischi finanziari di mercato

1/7/2014

0 Comments

 
Autori: Zillo Giuseppe, Cecchetto Elisabetta

Lo spostamento del baricentro dell'economia mondiale ha indotto nelle PMI italiane la necessità di assumere nuovi paradigmi nell'interpretazione dei rischi di mercato al fine di salvaguardare il nuovo posizionamento strategico. [...]
Andaf Luglio 2014.pdf
File Size: 1953 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Comments

LA GESTIONE STRATEGICA DEL RISCHIO FINANZIARIO NEL SETTORE DELLA GIOIELLERIA

1/5/2012

0 Comments

 
Autori: Giuseppe Zillo, Elisabetta Cecchetto

Nell’articolo si affronteranno alcune problematiche legate alla gestione del rischio di prezzo di chi trasforma metalli preziosi in generale e del prezzo dell’oro in particolare, evidenziando il caso dell’azienda BBB, euro based, operante nel campo della gioielleria.
GestioneRischioFinanziarioGioielleria.pdf
File Size: 383 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Comments

La gestione di rischi di cambio e tasso in ottica aziendale

11/7/2011

0 Comments

 
Autori: Zillo Giuseppe, Cecchetto Elisabetta

Nel quadro imprenditoriale Italiano, l’approccio alla gestione dei rischi finanziari di mercato è spesso un surrogato di una cultura bancaria che mal si adatta alle problematiche legate alla gestione aziendale; obiettivo di questo articolo è illustrare gli errori che possono derivare da una gestione orientata esclusivamente al mercato e viceversa i principi guida che dovrebbero seguire le imprese per garantirsi i propri obiettivi di economicità e competitività nel tempo.
0 Comments

Il processo decisionale di copertura del "cash flow interest rate risk" nelle imprese industriali

10/1/2011

0 Comments

 
Autori: Zillo Giuseppe, Cecchetto Elisabetta

La valutazione degli effetti delle variazioni dei tassi di interesse è spesso complessa e può portare a decisioni di copertura non ottimali. L’articolo si propone di fornire un modello di analisi degli scenari possibili che permetta di individuare gli strumenti di copertura più opportuni per ottimizzare il cash flow. 
0 Comments

Oscillazione dei mercati valutari e percezione del cambio in fase di budgeting

13/9/2010

0 Comments

 
Autori: Zillo Giuseppe, Cecchetto Elisabetta

La definizione del cambio obiettivo nell'azienda industriale non è solo il risultato di un processo meccanicistico per valorizzare i futuri flussi in valuta, ma rappresenta anche la propensione al rischio della direzione, ovvero la volontà di accettare o non accettare la volatilità di quel mercato in un determinato periodo temporale senza compromettere il risultato stesso programmato. Di seguito verrà illustrato un modello operativo gestionale che tenga conto del posizionamento del cambio obiettivo.
0 Comments

Rischio di cambio transattivo: il caso Elica Group

23/6/2010

0 Comments

 
Autori: Zillo Giuseppe, Cecchetto Elisabetta

Attraverso il caso di una PMI italiana vengono evidenziati alcuni aspetti salienti legati gestione del rischio di cambio transattivo ed una loro possibile valida risoluzione.
0 Comments

Gestire l'esposizione al rischio di cambio attraverso l'analisi per scenari: il caso dell'impresa Alfa

13/4/2010

0 Comments

 
Autori: Zillo Giuseppe, Cecchetto Elisabetta

La recente crisi dei mercati finanziari ha messo in luce come la volatilità presente sui mercati dei cambi può mettere seriamente in crisi il cash flow operativo derivante dall'esposizione transattiva. Si illustra come l'utilizzo dell'analisi per scenari possa aiutare l'azienda ad affrontare tale problematica e individuare la soluzione di copertura migliore.
0 Comments

Banche, il prodotto sbagliato al        momento sbagliato

23/3/2009

0 Comments

 
Autori: Zillo Giuseppe, Cecchetto Elisabetta

Dalla crisi non abbiamo ancora imparato nulla. La prova? Gli strumenti oggi offerti alle imprese. Strumenti che non sembrano considerare la situazione attuale...
Il sottile inganno dei rendimenti finanziari
File Size: 26 kb
File Type: pdf
Scarica file

0 Comments

    Archivi

    February 2021
    March 2020
    July 2014
    May 2012
    July 2011
    January 2011
    September 2010
    June 2010
    April 2010
    March 2009

    Categorie

    All

    RSS Feed

Foto
Risk Analysis & Management S.r.l.  è una società indipendente specializzata nell'analisi e valutazione dei rischi finanziari e nella consulenza sulla loro gestione.​
Risk Analysis & Management  S.r.l. Via Nona Strada 23- 35129 Padova (PD)  P.IVA 03261650281 | ​|
E-mail: clienti@ramconsulting.it
  • Home
  • CONSULENZA
    • Mission
    • Rischi Finanziari di Mercato
    • Rischio di Liquidità Aziendale
    • Financial Risk Policy
    • Formazione
  • SOLUZIONI
    • AWARENESS PER L'AZIENDA >
      • Currency risk
    • AWARENESS PER I GRUPPI
  • CULTURA
    • Pubblicazioni
  • CHI SIAMO
    • Soci
    • Esperienze
    • Network
  • Contatti