LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI TASSO
NELL'INDEBITAMENTO AZIENDALE

Nei contratti di finanziamento, il costo finanziario complessivo è determinato da: tasso d'interesse base + spread, ovvero la componente di rischio.
Con tassi negativi la componente spread incide in misura rilevante; valutare la convenienza effettiva tra tasso fisso e tasso variabile è più difficile perché le componenti in gioco non sono più due ma tre: tasso base, tasso forward e spread.
Lasciare questo calcolo di convenienza alla controparte bancaria presuppone dei costi di agenzia che possono essere anche molto rilevanti per l'asimmetria informativa di cui l'istituto mediamente gode.
Il nostro servizio è focalizzato nel fornire al tesoriere o al CFO le informazioni importanti per prendere decisioni consapevoli e coerenti con quelli che sono gli obiettivi aziendali. Il servizio fornisce anche tutta la documentazione necessaria per l'adeguamento alla normativa prevista dai principi contabili.
Con tassi negativi la componente spread incide in misura rilevante; valutare la convenienza effettiva tra tasso fisso e tasso variabile è più difficile perché le componenti in gioco non sono più due ma tre: tasso base, tasso forward e spread.
Lasciare questo calcolo di convenienza alla controparte bancaria presuppone dei costi di agenzia che possono essere anche molto rilevanti per l'asimmetria informativa di cui l'istituto mediamente gode.
Il nostro servizio è focalizzato nel fornire al tesoriere o al CFO le informazioni importanti per prendere decisioni consapevoli e coerenti con quelli che sono gli obiettivi aziendali. Il servizio fornisce anche tutta la documentazione necessaria per l'adeguamento alla normativa prevista dai principi contabili.